
News
METRO URBAN MUSEUM: “YOU CAN’T STOP THIS TRAIN!” LA NUOVA OPERA DI VALENTINA PICOZZI
Dopo i contributi di Luca Font, J. Demsky, Joys e Peeta, dal 23 ottobre 2025 il MUM – Metro Urban Museum accoglie You Can’t Stop This Train! l’intervento di Valentina Picozzi, artista e ricercatrice che porta a Brescia la sua cifra cyberpunk, intrecciando arte urbana, tecnologia e libertà d’espressione in un racconto che parla di controllo, indipendenza e futuro.
Un convoglio decorato e un grande murale dialogano tra loro negli spazi del deposito metro di Via Magnolini. Sulle superfici del treno e sulle pareti del museo, l’artista costruisce un paesaggio visivo in cui il celebre Dollar Sign di Andy Warhol diventa una “B”: B come Brescia, ma anche come Bitcoin – simbolo di una rivoluzione economica invisibile, intangibile, decentralizzata.
Sullo sfondo dell’opera, il Satoshi Code, rappresentazione grafica dell’algoritmo che regola il protocollo Bitcoin, disegna la trama di un linguaggio fatto di segni e numeri. Tra questi, il motto You Can’t Stop This Train: un richiamo al cambiamento inarrestabile, al ritmo di un mondo che si muove tra materia e digitale, tra spazio pubblico e immaginario collettivo.
Con Valentina Picozzi, il MUM prosegue la sua espansione come laboratorio di ricerca e museo diffuso, segnando un ulteriore passaggio nella costruzione di un luogo che fonde patrimonio e innovazione, arte e infrastruttura, territorio e futuro.
INFO UTILI:
Il Metro Urban Museum è aperto al pubblico, previa prenotazione scrivendo a [email protected]
Si organizzano visite per gruppi di minimo 15 – massimo 50 persone.
Durata della visita 45 minuti circa.
Ingresso gratuito.
Per ulteriori info
Customer Care Brescia Mobilità
Tel. 030 3061200 - attivo tutti i giorni, domeniche e festività incluse, dalle ore 7.30 alle ore 22.00
[email protected]
www.facebook.com/bresciamobilita
www.facebook.com/metrobrescia
https://twitter.com/bresciamobilita
https://twitter.com/metro_brescia