
BiciMia
BiciMia
Bicimia è un innovativo sistema di bike sharing dedicato a tutti i cittadini, i lavoratori pendolari e i turisti che vogliono spostarsi a Brescia in bici in modo semplice e sostenibile.
Come Funziona
Per utilizzare Bicimia è sufficiente possedere una Omnibus Card attivando il servizio nei punti di registrazione, con la quale prelevare e riconsegnare la bicicletta in una delle 94 ciclo-stazioni presenti in città, consentendo così una fruizione rapida e flessibile.
Il ciclo-posteggio viene attivato per lo sblocco della bicicletta direttamente dalla tessera elettronica mediante tecnologia contactless. Per restituire la bicicletta è sufficiente depositarla e agganciarla correttamente ad una postazione libera.
Si raccomanda sempre di:
- rispettare il codice della strada
- non trasportare altri passeggeri
- indossare il casco di protezione
- chiudere la bicicletta con il lucchetto dato in dotazione se fuori dalle apposite colonnine avvisando la sala telecontrollo
Per ulteriori informazioni su Bicimia clicca qui
BICINAMIA: IL BIKE SHARING PER I PIÙ PICCOLI
BicinaMia è il servizio di bike sharing gratuito per tutti i bambini e ragazzi con età compresa tra i 5 e i 12 anni che nasce dalla volontà del Gruppo Brescia Mobilità di dedicare un intero servizio su due ruote ai più piccoli.
BicinaMia è un servizio riservato a tutti gli abbonati Bicimia.
Accompagnati da un adulto, i bambini tra i 5 e i 12 anni potranno pedalare per la città su apposite biciclette adatte alla loro altezza, indossando il caschetto di protezione consegnato al momento del noleggio.
Per utilizzare BicinaMia basta recarsi presso:
Bike Point Brescia di Largo Formentone
dal lunedì al venerdì h 9.00 > 19.00
sabato h 9.00 > 13.00
Infopoint Turismo e Mobilità di via Trieste 1
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 19.00; sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Per ulteriori informazioni scarica il flyer
Postazione | Indirizzo | Stalli | Occupati |
Fossa Bagni | Via Lombroso, parcheggio Fossa Bagni | 15 | 15 |
Da Vinci | Via Leonardo Da Vinci | 10 | 7 |
Randaccio | Randaccio, via Tartaglia | 6 | 6 |
Garibaldi | Piazza Garibaldi | 11 | 9 |
Cairoli | Via Cairoli | 7 | 2 |
Repubblica | P.le Repubblica | 9 | 3 |
Stazione | Piazzale Stazione FS | 26 | 3 |
Gramsci | Via Gramsci | 7 | 7 |
Palagiustizia | Palagiustizia, via L. Gambara | 10 | 3 |
Autosilo | Via XX Settembre | 10 | 7 |
Spalto San Marco | Via Spalto San Marco | 8 | 4 |
Arnaldo | Piazzale Arnaldo | 7 | 6 |
Tebaldo Brusato | Piazza Tebaldo Brusato | 7 | 5 |
Magenta | C.so Magenta - Piazza Arturo Benedetti Michelangeli | 8 | 7 |
San Faustino | Via San Faustino | 12 | 11 |
Cavour | Corso Cavour | 10 | 9 |
Zanardelli | Corso Zanardelli | 17 | 17 |
Vittoria | Piazza Vittoria | 17 | 17 |
Duomo | Piazza Duomo | 14 | 13 |
Rovetta | Largo Formentone | 11 | 11 |
Pallata | Via Mameli incr. Via delle Battaglie | 7 | 7 |
San Domenico | San Domenico, via Gramsci angolo via Moretto | 10 | 10 |
Castellini | Parcheggio Castellini, via Mantova | 14 | 3 |
Iveco | Iveco, via Volturno | 12 | 2 |
Dalmazia | Via Dalmazia | 8 | 8 |
Satellite | Piazza san Padre Pio | 22 | 19 |
Ospedali Civili | Piazzale Ospedali Civili | 10 | 10 |
Chiusure | Via Chiusure | 10 | 5 |
Mompiano | Via Ambaraga | 5 | 2 |
Veneto | Via Veneto | 11 | 9 |
Piave | Viale Piave | 12 | 4 |
Wuhrer | Borgo Wuhrer, viale Bornata | 9 | 1 |
A2A Lamarmora | Via Lamarmora | 10 | 6 |
Questura | via S.Polo | 10 | 1 |
Cremona | Via Cremona | 7 | 0 |
Kennedy | Brescia Due | 10 | 9 |
Golgi | Piazzale Golgi | 7 | 7 |
Milano | Via Milano | 10 | 7 |
Duca Abruzzi | Via Duca Degli Abruzzi | 18 | 7 |
Branze | Via Branze | 8 | 2 |
Don Bosco | Via San Giovanni Bosco | 9 | 0 |
Badia | Via Del Santellone | 9 | 3 |
Vallecamonica | via Vallecamonica | 8 | 4 |
Violino | Via Re rotari, villaggio Violino | 6 | 0 |
Borgo Trento | Via Trento | 8 | 8 |
S.Donino | Via San Donino angolo via Gamba | 11 | 4 |
Galilei | Via Galileo Galilei | 11 | 9 |
Prealpino | Via Triumplina, fermata Metro | 10 | 6 |
Casazza Metro | Via Triumplina, fermata Metro (presso complesso Futura) | 10 | 6 |
Mompiano-Metro | Piazzale Vivanti, fermata Metro | 10 | 10 |
Europa | Viale Europa, fermata Metro | 14 | 8 |
Spedali Civili-Metro | Piazzale Spedali Civili, fermata Metro | 10 | 10 |
Marconi | Via Marconi, fermata Metro | 12 | 11 |
FF.SS.- Metro | Viale della Stazione, fermata Metro | 13 | 12 |
Brescia 2 | Via cefalonia, fermata Metro | 10 | 7 |
Volta | Rotonda Via Volta - Via Lamarmora, fermata Metro | 12 | 0 |
Poliambulanza | Via Bissolati, fermata Metro | 9 | 9 |
S.Polo Park 1 | Via Raffaello, San Polo Parco presso fermata Metro | 7 | 0 |
S.Polo Park 2 | Via Raffaello, San Polo Parco presso fermata Metro | 6 | 4 |
S.Polo Cimabue | Via Cimabue, fermata Metro | 10 | 1 |
San Polino | Via Bazoli, fermata Metro | 10 | 1 |
S.Eufemia-Buffalora | Via Agostino Chiappa, fermata Metro | 10 | 7 |
Zooprofilattico | Via Cremona / Via Bianchi | 9 | 1 |
Caduti del Lavoro | Via Caduti del lavoro | 10 | 3 |
San Bartolomeo | Via Tirandi / Via delle Gabbiane | 10 | 1 |
Corsica | Via Corsica | 10 | 5 |
Parco Ducos 2 | Vicino alla Nave di Harlock | 10 | 1 |
S.Eufemia | Viale della Rimembranza | 10 | 2 |
S.Anna | Via Luigi Bazoli | 10 | 2 |
Alfa Acciai | Via San Polo | 8 | 3 |
Tovini Prealpino | Via Giuseppe Tovini (vill. Prealpino) | 10 | 10 |
Parco Castelli | Via Resolino angolo via S. Antonio | 10 | 5 |
Villaggio Sereno | Via IX angolo via XXII, Villaggio Sereno | 10 | 1 |
Corso Martiri | Corso Martiri della Libertà | 11 | 11 |
Nino Bixio | Via Nino Bixio | 7 | 5 |
Polivalente (Via Collebeato) | Via Collebeato | 10 | 8 |
Fornaci | Via fornaci | 6 | 0 |
Folzano | Via Malta | 6 | 0 |
Buffalora | Via Buffalora | 8 | 5 |
Fiumicello | via Guglielmo Franzinetti / via Mercantini | 8 | 1 |
I Maggio | Via Passo Aprica | 8 | 2 |
Via Scuole | Via delle Scuole | 10 | 6 |
Via Sostegno | Via Sostegno | 12 | 8 |
Chiesanuova | Via Fura, 84 | 7 | 6 |
Caionvico | via Mascheda 85 | 8 | 1 |
Villa Glori | via Villa Glori | 6 | 3 |
Garzetta | viale Garzetta | 12 | 11 |
Nicolini | via Giuseppe Nicolini | 10 | 0 |
Don Pinzoni | via Don Pinzoni | 6 | 4 |
Casazza | Via Casazza | 10 | 1 |
Urago Mella | Via Risorgimento | 10 | 5 |
Sorbanella | Via Sorbanella | 6 | 6 |
Maiera | Via Maiera | 8 | 2 |
Tommaseo | Via Tommaseo 49 | n.a. | n.a. |
È possibile iscriversi e richiedere Omnibus Card presentando un documento valido d’identità e rilasciando un piccolo deposito cauzionale presso uno dei punti vendita abilitati.
Per iscriversi al servizio Bicimia basta recarsi nei seguenti punti cittadini:
- InfoPoint Mobilità e Turismo di Via Trieste, 1 (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 19.00; sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 17.00).
- InfoPoint Mobilità e Turismo, piazzale Stazione 47a (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 19.00, sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00; ad eccezione dei giorni festivi).
- Parcheggio Fossa Bagni, via Fossa Bagni,1 (dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 15.30 )
- Parcheggio Piazza Vittoria, piazza Vittoria (da lunedì a sabato dalle ore 8.00 alle 23.00 domenica dalle 11.00 alle 19.00 )
- Parcheggio Stazione, viale Stazione 51/a (lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00)
- Parcheggio Ospedale Nord, piazza San Padre Pio da Pietrelcina 1 (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 15.30)
Per i minorenni con età compresa tra i 14 e i 18 anni non compiuti, è possibile invece richiedere la tessera presentando:
- un documento valido d’identità
- la fotocopia di un documento valido d’identità del genitore / tutore firmatario del modulo di contratto
- un piccolo deposito cauzionale
Al momento dell’iscrizione è necessario sottoscrivere il contratto di adesione al servizio. Se l'utente è minorenne il modulo deve essere sottoscritto anche dal genitore / tutore.
Ad ogni iscritto viene consegnato un lucchetto personale per chiudere la bicicletta noleggiata se al di fuori dell’apposita colonnina.
LINK UTILI
Contratto di adesione per maggiorenni
Contratto di adesione per minorenni
Informativa sulla privacy
- Fino a 45 min. – Gratis
- Da 45 min. a 2h - € 1,00
- Da 2h a 3h - € 2,00
- Oltre le 3h - € 5,00
E’ possibile superare le 3 ore di utilizzo continuativo della stessa bicicletta per un massimo di 3 volte in ogni mese nominale (es.: gennaio, febbraio). Al superamento di tale limite, la tessera viene bloccata e non è possibile utilizzare il servizio fino al primo giorno del mese solare successivo. In caso di blocco della tessera è necessario recarsi in uno dei punti di ricarica, saldare l’eventuale debito e richiedere lo sblocco della tessera all’operatore.